Corsi manageriali e corsi tecnici

Il CEQ è in grado di proporre un’ampia offerta formativa, comprendente corsi sia in versione aziendale (erogati presso l’azienda richiedente) che pluriaziendale (erogati presso il CEQ con partecipanti di diverse imprese o anche singoli).

L’offerta comprende sia corsi di formazione manageriale (es. sui sistemi di gestione) che tecnica, cioè volti a fornire o aggiornare competenze di tipo operativo (es. controllo qualità, controlli non distruttivi, ecc.).

Collaborazione con TÜV Akademie

Dal 2018 il CEQ collabora attivamente con TÜV Akademie, settore formativo di TÜV Italia srl, Organismo di Certificazione Accreditato, per l’erogazione condivisa di corsi di formazione ad alta specializzazione, per i quali il rilascio degli attestati di formazione, e in alcuni casi di “Certificati di competenza” riconosciuti internazionalmente, è affidato a TÜV Italia.

Il catalogo dei corsi che è possibile erogare tramite il CEQ è descritto nell’elenco che segue; tuttavia, il CEQ frequentemente progetta ed eroga corsi su specifiche esigenze delle imprese.

contattaci per saperne di più

A. Corsi base, intermedi e specialistici su sistemi di gestione

Tema

Livello

Durata

Gestione per la qualità

Corso introduttivo alla gestione qualità secondo la ISO 9001:2015

Base

16 ore

La gestione delle commesse e il project management

Intermedio

8 ore

La validazione dei processi speciali

Intermedio

8 ore

La continuità del business secondo ISO 22301

Intermedio

8 ore

Tecniche per la qualità: l’analisi dei sistemi di misurazione (MSA)

Specialistico

8 ore

Tecniche per la qualità: Analisi dei Modi e degli Effetti di guasto (FMEA), secondo la nuova guida AIAG-VDA (NEW!)

Specialistico

8 ore

Saldature e costruzioni saldate

La gestione della qualità delle saldature secondo la ISO 3834-x:2020 – Livelli di criticità e requisiti

Intermedio

8 ore

Predisposizione, compilazione e approvazione di Procedure di Saldatura (WPS)

Intermedio

4 ore

La qualificazione dei processi e dei saldatori per la realizzazione di elementi saldati in settori regolamentati (carpenteria per costruzioni, recipienti in pressione, veicoli ferroviari)

Intermedio

4 ore

Formazione e qualifica di saldatori (fino al rilascio della qualifica)

Specialistica

In funzione

del profilo

Formazione di coordinatori di saldatura (fino al rilascio della qualifica)

Specialistica

Laboratori e misure

La gestione di processi di misurazione e degli strumenti di misura

Specialistico

8 ore

La stima delle incertezze di taratura secondo la guida JCGM-100

Specialistico

8 ore

La gestione dei laboratori di prova e di taratura secondo la ISO/IEC 17025:2017 e i regolamenti Accredia

Avanzato

8 ore

Gestione ambientale

Corso introduttivo alla gestione ambientale secondo la ISO 14001:2015

Base

16 ore

Sistemi di gestione ambientale: la valutazione del ciclo di vita (LCA) secondo le norme ISO 14040

Base

8 ore

Etichette e dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) secondo le norme ISO 14020

Base

8 ore

 

B. Corsi per auditor e lead auditor

Tema

Livello

Durata

Corso per Auditor di I Parte (audit interni) e di II Parte (audit a fornitori) di sistemi qualità secondo ISO 19011:2018

Avanzato

24 ore #

Corsi per Auditor e Lead auditor di III parte a Sistemi di Gestione (Qualità, Ambiente, Sicurezza sui Luoghi di lavoro, ecc.), necessari per la qualifica come auditor di organismi di certificazione @

Avanzato

40 ore#

Corso per auditor di I Parte (interni) e II parte (a fornitori) a sistemi di gestione di laboratori di prova e taratura

Avanzato

24 ore#

# incluso esame finale

@ in collaborazione con TUV Italia

C. Corsi tecnici per il settore meccanico e i trattamenti

Tema Livello Durata
Controllo qualità

Il controllo qualità delle verniciature

Specialistica

4 ore

Il controllo qualità degli incollaggi industriali

Specialistica

8 ore

Il controllo qualità dei trattamenti termici e termochimici

Specialistica

4 ore

Il controllo qualità dei rivestimenti superficiali (galvanica, zincatura, ossidazione anodica, ecc.)

Specialistica

4 ore

Controlli non distruttivi §

Corso base per addetto ai controlli visivi (VT), senza rilascio dicertificazione

Specialistica

16 ore

Corso per addetto ai controlli visivi (VT), per certificazione 2° Liv. ISO 9712    
Corso per addetto ai controlli con liquidi penetranti (PT), per certif.2° Liv. ISO 9712

Specialistica

24 ore $

Corso per addetto ai controlli magnetoscopici (MT), per certif. 2° Liv. ISO 9712

Specialistica

24 ore$

Corso per addetto ai controlli con metodo ultrasonoro (UT), per certif. 2° Liv. ISO 9712

Specialistica

80 ore$

 § Corso ed esame in collaborazione con TUV Italia

$ A questo tempo deve essere aggiunto il tempo per l’esame finale

Corsi tecnici per il settore moda

Tema Livello Durata

Materiali, componenti

e controllo qualità

nel settore calzaturiero

Il ciclo di lavorazione di cuoio e pellami

Base 16 ore

Il controllo qualità su cuoio e pellami

Base 16 ore

I componenti della calzatura: materiali e controllo qualità

Base

16 ore

Il controllo qualità del prodotto finito nel settore calzaturiero

Base

8 ore

Corsi sui Sistemi di Gestione

L’adozione e la diffusione di Sistemi di Gestione aziendale (qualità, ambiente, sicurezza, responsabilità sociale, ecc.) richiede un’adeguata formazione delle figure professionali coinvolte, sia nell’implementazione e nel monitoraggio del sistema che nella partecipazione alle attività coinvolte nel sistema.

Il CEQ, oltre ai servizi di consulenza aziendale, mette a disposizione un pool di docenti esperti per la formazione di tali figure, per il loro aggiornamento e la loro qualificazione.

I corsi sono proposti a livelli diversi, per adattare l’approccio e il grado di approfondimento alle diverse esigenze dei partecipanti:

  • Livello Base/Propedeutico: è utile a fornire le competenze basilari a chi ha conoscenze minime o nulle sull’argomento
  • Livello Intermedio: è rivolto a chi, già dotato di competenze di base, intende approfondire argomenti specifici; si tratta solitamente di corsi tematici, di breve durata, concentrati su un argomento ben delimitato 
  • Livello Avanzato: è destinato a chi, solitamente dotato di esperienza sul Sistema di Gestione, ha necessità di conseguire specializzazione su metodologie di livello superiore (es. Auditor)

I corsi indicati sono normalmente erogati in versione pluriaziendale, sia per contenerne il costo sia per favorire la condivisione di esperienze anche fra i partecipanti. E’ tuttavia possibile erogare i corsi anche in versione aziendale: ciò può avvenire anche presso l’azienda richiedente, purché ci siano le necessarie condizioni per quanto riguarda la didattica e la sicurezza.

Se le condizioni previste sono verificate, i corsi possono essere finanziati con i fondi interprofessionali (es. Fondimpresa, Fondirigenti) o con altre forme di sostegno allo sviluppo del capitale umano (es. Fondo Sociale Europeo).

contattaci per saperne di più