Il progetto EU-ALLIANCE mira a sostenere l’internazionalizzazione delle PMI nei settori dei tessili tecnici, della connettività e dei materiali avanzati per affrontare i mercati in quattro paesi interessati: Stati Uniti, Canada, Giappone e Indonesia. Il traguardo prefissato è supportare le PMI nella concorrenza globale fornendo loro servizi personalizzati per entrare come attori principali nei nuovi […]
Nell’ambito del progetto REC-N-COMP, che supporta il processo di internazionalizzazione delle PMI provenienti da Italia, Belgio, Francia e Polonia, nel mondo dei compositi a base di materiali riciclati e/o sostenibili, è stata aperta la “Call for Pitches” per manifestare l’interesse a partecipare alla missione internazionale a Singapore. Le PMI selezionate avranno la possibilità di prendere […]
Si sta svolgendo in questi giorni la missione negli Stati Uniti della delegazione Texglobal presso la North Carolina University. Il gruppo ha visitato il Wilson College of Textiles e il Dipartimento dei non tessuti. L’obiettivo generale del progetto TEXGLOBAL è sostenere la crescita, la competitività e la modernizzazione industriale delle imprese tessili europee nel lungo […]
RegioGreenTex, il progetto triennale che mira a trasformare i rifiuti tessili riunendo più di 40 partner provenienti da 11 regioni di otto paesi europei, oltre a 24 PMI ha lanciato la sua prima newsletter per esplorare gli obiettivi, i progressi e i primi risultati raggiunto verso la creazione di una nuova economia tessile circolare in […]
Il 13 Aprile 2023 alle ore 15.00 si terrà l’evento “Tracciabilità dei prodotti italiani all’estero, il caso TrackIT blockchain”, durante il quale l’Agenzia ICE racconterà il progetto digitale a supporto delle PMI italiane nella lotta alla contraffazione e all’Italian Sounding. L’ntervento introduttivo sarà tenuto da Piero De Sabbata, Cluster Minit. Le Case Histories saranno: Francesca […]
Venerdì 10 marzo si è svolta presso la sede di PRISMA, la presentazione in anteprima del bando sull’efficientamento energetico a supporto delle imprese tessili del distretto pratese. Per questo bando saranno stanziati 4 milioni di euro sugli 8 complessivamente previsti per i bandi destinati alle imprese del distretto tessile pratese. Il bando è stato pubblicato […]
Next Technology Tecnotessile sta partecipando alla missione internazionale del progetto EU-ALLIANCE in Giappone. La missione, che si svolge dal 13 al 17 Marzo 2023, mira a supportare il processo di internazionalizzazione delle PMI nei settori del tessile tecnico, dei materiali avanzati, della connettività del militare, della difesa e della cybersecurity. Le PMI che hanno risposto […]
Nell’ambito del progetto EU-ALLIANCE, che mira a supportare il processo di internazionalizzazione delle PMI nei settori del tessile tecnico, dei materiali avanzati, della connettività del militare, della difesa e della cybersecurity, a partire dallo scorso 6 marzo è stata aperta la “Call for Expression of Interest” per candidarsi a partecipare alla missione internazionale in CANADA […]
Il 1 Marzo 2023 Next Technology Tecnotessile ha partecipato all’evento organizzato dalla Regione Toscana durante il quale sono state presentate le strategie e le opportunità offerte dalla nuova programmazione dei fondi europei per il settennato 2021-2027. Per questo ciclo di programmazione Regione Toscana avrà a disposizione oltre 2.3 miliardi di euro sui due fondi europei […]
L’evento “Lunch 4 Business” del 28 febbraio 2023 è stata un’occasione per presentare le numerose opportunità di internazionalizzazione e finanziamenti per le PMI grazie ai diversi progetti di cui Next Technology Tecnotessile è leader e partner. I partecipanti hanno potuto scoprire le opportunità di business offerte dalle missioni internazionali, le modalità di partecipazione e il […]