Il confronto interlaboratorio conferma la qualità delle prove CEQ 

Al fine di valutare la qualità del servizio e l’attendibilità delle prove effettuate sulle maschere facciali (ad uso medico e non professionale), il CEQ ha partecipato volentieri al confronto interlaboratorio in ambito nazionale organizzato nella scorsa estate dal Laboratorio Comolab per la prova di respirabilità, per la quale non esistono al momento campioni di riferimento certificati.

2 campioni anonimi da altrettanti lotti uniformi sono stati inviati a 7 laboratori, fra cui il CEQ, per raccoglierne i valori di respirabilità misurati.
I risultati del confronto, effettuato nell’agosto del 2020, sono riassunti nei diagrammi seguenti che rappresentano rispettivamente i valori medi misurati dai 7 laboratori, con la relativa media per campione, e lo Z-score di ogni laboratorio (scostamento fra valore medio del laboratorio e valore medio fra i laboratori rapportato allo scarto tipo di riproducibilità. Nei diagramm

i i laboratorio sono rappresentati in modo anonimo (da Lab1 a Lab7): il Lab5 è il CEQ.

Da questi diagrammi appare chiaramente come il Laboratorio CEQ si posizioni molto vicino al valore medio fra i laboraotir partecipanti, che in questi casi si può ritenere come la migliore stima del valore vero della grandezza misurata.

E’ però anche evidente che la dispersione dei risultati fra laboratori è una significativa, al punto da poter essere considerata la quota prevalente dell’incertezza di misura.

Questo è probabilmente dovuto al fatto che la norma lascia ancora spazi eccessivi di discrezionalità  nella realizzazione dell’apparecchiatura di prova e nella gestione del processo di misurazione.

E’ quindi auspicabile una revisione della norma stessa, con una più dettagliata specificazione del metodo di test.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CEQ